GoBalkans - cultural tours in the Balkans
Follow us
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • Tour in italiano 2018 - 19
    • Tour in italiano 2018 - 19
    • Tour in MOTO
    • B2B Products >
      • English
      • Italiano
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us
PARTENZE GARANTITE
con
2 partecipanti:
TOUR 8 giorni ALLA SCOPERTA DELLA BULGARIA
MARZO
30.3 – 6.4 Pasqua
APRILE
13 – 20
27 – 4 maggio
MAGGIO         
11 – 18
25 – 1*** giugno 
(estensione Macedonia)
GIUGNO         
1 – 8** Festa delle Rose (itinerario modificato)
15 – 22
29 – 6 luglio
LUGLIO
6 – 13
13 – 20
27 – 3 agosto
AGOSTO        
10 – 17
17 – 24*** (estensione Macedonia)
24 – 31
31 – 7 settembre
SETTEMBRE  
7 – 14 
14 – 21*** (estensione Macedonia)
28 – 5 ottobre  
OTTOBRE
5 – 12
19 – 26 

TOUR 7 giorni BULGARIA MONASTERI E CITA' ANTICHE 
OTTOBRE
29 – 4 novembre
NOVEMBRE
12 – 18
DICEMBRE
3 – 9
GENNAIO 2019
3 – 9
FEBBRAIO 2019
3 – 9
24 – 2 marzo
MARZO
12 – 18
CAPODANNO 2019
30 dicembre - 2 gennaio 
SOFIA e il MONASTERO DI RILA
28 dicembre - 2 gennaio 
MINI TOUR BULGARIA 

 Tour alla scoperta della BULGARIA

Per informazioni: gobalkans@gmail.com
Picture
Picture
Picture
Picture

1 g. ITALIA – SOFIA venerdì
Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Visita del centro di Sofia per le partenze al mattino dell’8° giorno. Cena e pernottamento. 

2 g. SOFIA – TROYAN – VELIKO TARNOVO (260 km) sabato
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per Veliko Tarnovo, visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

3 g. ARBANASSI – SHUMEN – MADARA – VARNA (250 km) domenica
Prima colazione e trasferimento ad Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visita la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante turco della zona. Ancora oggi vi possono ammirare tutti gli arredi originali. Proseguimento visitare il Cavaliere nella roccia di Madara – monumento protetto dall’Unesco. Arrivo a Varna, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4 g. VARNA – NESEBAR – KAZANLAK (280 km) lunedì
Prima colazione e visita della Cattedrale di Varna. Partenza per visitare Nessebar, cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Proseguimento verso Kazanlak – la capitale della valle delle rose. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. Cena e pernottamento.

5 g. KAZANLAK – BACHKOVO – PLOVDIV (160 km) martedì
Prima colazione e visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco). Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Partenza per Plovdiv. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

6 g. PLOVDIV – KOPRIVSHTIZA – SOFIA (210 km) mercoledì
Prima colazione e visita della parte antica di Plovdiv: visita del centro storico di Plovdiv. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita del Teatro romano. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Sistemazione in hotel a Sofia. Cena e pernottamento.

7 g. SOFIA – RILA – SOFIA (250 km) giovedì
Prima colazione. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Ritorno a Sofia. Cena in ristorante tradizionale con musica dal vivo.

8 g. SOFIA – ITALIA venerdì
Prima colazione. Visita del centro della capitale bulgara: la Rotonda di S. Giorgio (III sec a.C.) considerata la chiesa più vecchia della città, la chiesa di S. Sofia (XII secolo) e la splendida cattedrale intitolata al grande eroe russo Aleksandar Nevski, inaugurata nel 1912. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia.
Picture
Tweets by @GoBalkans
Immagine
Picture
Picture