GoBalkans - cultural tours in the Balkans
Follow us
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • Tour in italiano 2018 - 19
    • Tour in italiano 2018 - 19
    • Tour in MOTO
    • B2B Products >
      • English
      • Italiano
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

The day of #wine - #Trifon #Zarezan (#Trifon the Pruner) ! The favourite festival of #Bulgarians !

29/1/2016

0 Comments

 
In #February Bulgarians celebrate wine and its patron saint Trifon, also known as #TrifonZarezan (Trifon the pruner).
For #vine-growers and #wine-makers and #wine-lovers, the day of Trifon Zarezan is so important that it is celebrated both in accordance with the old and the new religious calendars. According to the old calendar the date is February 1, but over the past 15 years, February 14 has become the day of Trifon Zarezan. This provides the opportunity and excuse for many people to repeat it in less than two weeks.
Due to the fact that February 14 is also the day of #St.Valentine, it is often a battle between this two festivals - which one is more popular and more important. Well, Bulgarians can choose whether to celebrate wine or #love, or even both, on the same date. But I believe most of the bulgarians prefer the day of wine !
Picture
0 Comments

The day of Saint John the Baptist - "Ivanovden" ! 

7/1/2016

0 Comments

 
Picture
On 7th January the #Orthodox #Church celebrates the Day of #Saint John the #Baptist, the man who baptized #Jesus #Christ in the #Jordan River.

It is a #traditional #Bulgarian holiday, part of the #festive cycle around #Christmas and New Year.

Essential for that day is the bathing #ritual for good health that is performed on #Yordanovden/#Epiphany day and continues on #Ivanovden. It is believed that the water on this day has purifying and sacred power.

That day is connected with marital rituals, as well. The newly-wed men are bathed by the best man at their wedding, or the bride’s brother. Therefore, bathing can be seen as an element of the post-nuptial rituals, thus ending the wide range of various marital rituals during the year.

Traditionally, on the 7th of January people, who has a name-day organize great celebrations with rich tables and a lot of guests. The ritual table on that day includes the following dishes: boiled wheat, cooked beans, stewed dried fruit, #banitsa, #kurvavitsa (baked blood sausage), baked loukanka sausage, and other local or traditional Bulgarian meals.

0 Comments

St. Jordan's day in Bulgaria ! Let's dive after the cross and the ritual will bring us healthy and lucky year !

6/1/2016

0 Comments

 
Picture
Today the Bulgarians and the #Orthodox #Church celebrate Yordanov den (St. Jordan' day). Yordanov day is also known as Epiphany. According to #Christianity this day is devoted to the baptism of Jesus Christ in the Jordan River and is one of the greatest and solemn of the calendar of saints’.
On this day young and unmarried bulgarian men are  taking a dip in freezing waters to wash their sins away. Epiphany (#Yordanovden in #Bulgarian) is one of the major #Christian #holidays in #Bulgaria.

According to the #tradition people go to the nearest river and the #priest throws a #cross into the water. It is believed that the one who succeed to take out the cross from the water will be happy and rich all year round. So a lot of enthusiastic men jump into the ice cold waters of the river and try to catch the cross. After that people continue celebrating all day long.
The #Bible says that #John the #Baptist baptized #Jesus #Christ on January 6 in the #JordanRiver. When Jesus accepted John's baptism, they heard a voice from heaven saying: "You are my beloved Son, in whom I am well pleased". After that the #Spirit in the form of a dove descended on #Jesus. It was a sign that Jesus was the Lamb of #God and the #Messiah who had been promised.
0 Comments

TOUR BULGARIA E LE ROSE - confermato

13/5/2015

 
29 maggio - 5 giugno 2016
per informazioni: 349 8727321, Emilia Kalaydjieva

1 g. ITALIA – SOFIA \ 

Arrivo a Sofia. Cena e pernottamento. (Visita di Sofia per chi ha il volo di rientro al mattino)

2 g. SOFIA – BACHKOVO – PLOVDIV (200 km) 

Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Visita della parte antica di Plovdiv: città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Oggi, una di queste case, costruita nel 1847, ospita lo splendido Museo etnografico. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Visita del Teatro romano (da fuori). Sistemazione nelle camere riservate in hotel a Hissarya (o Plovdiv). Pensione completa.

3 g. PLOVDIV – KAZANLAK – STARA ZAGORA – BURGAS (310 km) 

Partenza verso la “Valle delle rose”. Partecipazione alla festa popolare di uno dei tanti villaggi rurali nella Valle delle Rose: i campi di coltivazione vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. Degustazione di prodotti tipici a base di estratto di rosa e visita dell'esposizione etnografica che racconta i metodi di raccolta e produzione. Visita di Kazanlak, visita della famosa Tomba Tracia (protetta dall'UNESCO) risalente a circa 4000 anni. Proseguimento verso Stara Zagora. Visita del ricco Museo Storico Regionale e del Foro della città romana Augusta Traiana fondata dall'Imperatore Tariano (98-117). Era una delle più importanti città della Tracia provincia romana, organizzata sul tipo delle città greche. I numerosi tumuli dispersi a gruppi in tutta la regione, sono un'indicazione della densità della popolazione dei centri antichi. Arrivo a Burgas. Pensione completa.

4 g. BURGAS – NESSEBAR – VARNA (130 km) 

Prima colazione. Partenza per visitare Nessebar: cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Arrivo a Varna. Visita del Museo Archeologico ed il centro città con i resti imponenti delle terme dell'epoca romana. Sistemazione in hotel. Pensione completa.

5 g. VARNA – ARBANASSI – VELIKO TARNOVO (250 km) 

Prima colazione. Partenza per visitare il Cavaliere nella roccia di Madara – monumento protetto dall’Unesco. Proseguimento verso Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visitano la medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante della zona. Visita del Monte Tzarevez di Veliko Tarnov dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Sistemazione in hotel. Pensione completa.

6 g. VELIKO TARNOVO – TROYAN – KOPRIVSHTIZA – SOFIA (310 km) 

Prima colazione. Partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Ancora oggi, di queste case costruite interamente in legno tra il 1700 ed il 1800 ne esistono più di sessanta. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Arrivo a Sofia, sistemazione in hotel. Pensione completa.

7 g. SOFIA – RILA – SOFIA (250 km) 

Prima colazione e trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana ed il Museo storico nazionale. Questa chiesa, inserita in un parco di alberi secolari, rappresenta uno straordinario ed unico esempio dell’architettura ecclesiastica medioevale dell’area balcanica. Costruita nel secolo X, presenta alcuni affreschi risalenti al secolo XIII che per la tecnica adottata costituiscono una anticipazione degli innovativi temi stilistico – esecutivi della grande pittura italiana. Proseguimento verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in ristorante. Ritorno a Sofia. Cena e pernottamento.

8 g. SOFIA – ITALIA 

Prima colazione. Visita di Sofia, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta,per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia.

La quota comprende: Volo da Milano o Roma di linea oppure low cost (incluso grande bagaglio a mano per le low cost); Trasferimenti in pullman GT in Bulgaria; Pernottamenti in hotel della categoria indicata; Guida parlante italiano durante tutta la permanenza in Bulgaria; Pensione completa compreso 1\2 l. di acqua minerale; Voucher per la festa delle rose; 1 serata folcloristica; Ingressi nei siti previsti; Omaggio guida “Bulgaria” in italiano;

La quota comprende: Volo da Milano o Roma di linea oppure low cost (incluso grande bagaglio a mano per le low cost); Trasferimenti in pullman GT in Bulgaria; Pernottamenti in hotel della categoria indicata; Guida parlante italiano durante tutta la permanenza in Bulgaria; Pensione completa compreso 1\2 l. di acqua minerale; Voucher per la festa delle rose; 1 serata folcloristica; Ingressi nei siti previsti; Omaggio guida “Bulgaria” in italiano;

La quota non comprende: Tasse aeroportuali (attualmente 135 € circa); Franchigia bagaglio in stiva per le compagnie low cost; Assicurazione medico-bagagli; Trasferimenti in Italia; Mance, facchinaggio; extra e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”.

Documento necessario: carta d’identità

Hotel previsti:
SOFIA: Hotel Princess 4* (o sim)  http://www.sofia-princess-hotel.com/
PLOVDIV: Trimonzium Proncess 4+* (o sim.) http://plovdiv.bgprincess.com/ 
BURGAS: Hotel  Miraj 4* (o sim.) http://www.mirage-bs.com/
VARNA: Hotel Panorama 4* (o sim.) http://www.panoramabg.com/
VELIKO TARNOVO: Grand Hotel Yantra 4* (o sim.) www.yantrabg.com

Gran Tour Croazia & Montenegro - CONFERMATO

24/4/2015

0 Comments

 


Alla scoperta 

della #Croazia e del #Montenegro, 
capaci di offrire un mare magnifico 

e una natura mozzafiato 

dal 11 al 18 Agosto 2015 
(8gg/7notti)


richiesta informazioni
1° giorno: ROMA – ANCONA – SPALATO
Appuntamento con i partecipanti in luogo e ora da convenire, sistemazione in pullman e partenza - Arrivo ad Ancona ed imbarco per il trasferimento in nave per Spalato2° giorno: SPALATO – TRAU'
Prima colazione in nave - In mattinata incontro con la guida per la visita della città di Spalato - La splendida città dalmata sembra quasi un museo vivente - Al mondo è nota soprattutto per il suo storico palazzo di Diocleziano, ma forse pochi sanno che la città offre anche alcune delle migliori gallerie d'arte, mercati e negozi adatti per lo shopping - Pranzo in ristorante e proseguimento per Trau’ - Visita guidata di Trau', considerata una delle città veneziane più belle e meglio conservate - Vedremo la Cattedrale di S.Giovanni, le Mura della città e la fortezza Kamerlengo - Dal 1977 il centro storico di Traù fa parte della lista dei patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO - Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate - Cena e pernottamento
3° giorno: SIBENICO & PARCO KRKA
Prima colazione in hotel - In mattinata escursione a Sebenico, la città che con successo collega il proprio passato memorabile con una dote straordinaria di bellezze naturali - La natura ha donato a questa città una ricchezza immensa di isole e di isolette bagnate da un mare azzurrissimo nonché il paesaggio affascinante del Parco nazionale di Krka - Pranzo in ristorante - Visita alla Cattedrale di San Giacomo, recentemente iscritta nella lista dei patrimoni dell’Umanita dell’UNESCO - Quest' ultima è ornata da 71 teste scolpite nella roccia - Rientro in hotel per la cena e pernottamento
4° giorno: DUBROVNIK – HERZEG NOVI
Prima colazione in hotel - Visita guidata di Dubrovnik, città fondata con il nome di Ragusium nella prima metà del VII secolo - Con la protezione dell’ Impero Bizantino diventò un importante scalo commerciale dell’Adriatico e fu essa stessa una sorta di repubblica marinara in concorrenza con Venezia, da cui fu poi conquistata - Il suo declino iniziò con la scoperta dell’America e l’apertura delle nuove rotte commerciali, ma il suo centro storico ancora oggi testimonia il suo splendido passato tanto da essere stato inserito nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO - Il centro è tagliato dallo “Stradun” che collega la porta Pile alla piazza Luze - Visita alla Cattedrale dedicata all’Assunzione e di San Biagio, protettore della città - Pranzo in ristorante - Partenza per il Montenegro - Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate - Cena e pernottamento
5° giorno: KOTOR – HERZEG NOVI
Prima colazione in hotel - Partenza per la visita di Kotor situato nel golfo Bocche di Cattaro, zona protetta dall’UNESCO - La ricchezza di monumenti storico/culturali testimonia il passaggio di diverse civiltà e culture dalla preistoria al barocco - Tra i monumenti più significativi del centro storico troviamo la Cattedrale di S. Trifone che conserva le spoglie del santo dall’ 809 - Visita della chiesa di San Luca, la chiesa di Sant’Anna e la chiesa di Santa Maria, il palazzo del Rettore e il teatro di Napoleone - Escursione in battello alle Isole di Perast - Ritorno a Herzeg Novi per il pranzo – Nel pomeriggio visita della città marinara caratterizzata dalla presenza di moltissime specie di alberi esotici portati in patria dai marinai - Rientro in hotel per la cena e pernottamento
6° giorno: OSTROG – CETINJE – BUDVA
Prima colazione in hotel e partenza verso il Monastero di Ostrog fondato nel XVII secolo - Questo monastero ha avuto una storia turbolenta a causa dei frequenti attacchi dei turchi - Scavato nella roccia a due passi da Nikšić è una sosta imperdibile - Partenza per la visita di Cetinje, l’ex capitale del Montenegro, attraverso i tornanti che salgono sul Monte Lovcen con panorami spettacolari sul golfo del Cattaro - Visita del Monastero di Cetinje e il Palazzo Reale - Arrivo a Budva in hotel nelle camere riservate - Cena e pernottamento
7° giorno: BUDVA – BAR – DURAZZO
Prima colazione in hotel - Visita della cittadella antica di Budva - La città sorge su un’ isoletta collegata alla terraferma da una lingua di sabbia che con il tempo si è trasformata in penisola - Ancora oggi ha mantenuto il suo intreccio urbanistico medievale, circondata da bastioni risalenti al XV secolo - Proseguimento con la visita dell'antica città di Bar - La città venne gravemente danneggiata durante la guerra di liberazione contro i Turchi combattuta tra i 1870 e il 1972, e subì ulteriori pesanti distruzioni a causa dello scoppio di una polveriera ricavata all'interno della cattedrale di San Giorgio e per il terremoto del 1979 - La città conserva ancora una decina di chiese, trasformate in moschee dall'invasore turco - Partenza per Durazzo - Disbrigo delle operazioni di imbarco e partenza in nave per Bari - Pernottamento
8° giorno: DURAZZO - BARI - ROMA
Prima colazione in nave - Arrivo a Bari e partenza per Roma con arrivo previsto nel pomeriggio.
0 Comments

New #Louvre Exhibit Showcases Unknown #Treasures of #Thrace

19/4/2015

0 Comments

 

‘The Saga of the #Thracian #Kings’ brings together 1,600 objects from 17 #Bulgarian #museums, documenting ancient art works from the Odrysian #kingdom

By POLYA LESOVA
April 16, 2015 10:47 a.m.
In 2004, near the town of Shipka in central #Bulgaria, archaeologists found the tomb of Seuthes III, one of the rulers of the ancient Odrysian kingdom dating from the fifth to the third century B.C. In addition to precious objects symbolizing the king’s lofty status, the tomb contained a bronze head with piercing eyes, thick hair and a flowing beard.

The head and other items from the royal tomb, along with some of Bulgaria’s other famous Thracian treasures, will be part of a major new exhibition at the Louvre Museum in Paris opening April 16.

The exhibition, one of the largest ever of Thracian art, illuminates the power, lifestyle and artistic achievements of ancient Thrace, a region located between the Black and Aegean Seas. It brings together more than 1,600 objects from 17 Bulgarian museums and several international museums including the #Louvre and the Prado Museum, giving visitors an opportunity to see in one place some of the most significant Thracian artifacts that have been discovered in Bulgaria. On display will be Thracian treasures consisting of intricately decorated gold, silver and bronze objects, including those discovered in Panagyuriste, Rogozen and Borovo.

read more:
http://www.wsj.com/articles/louvre-showcases-treasures-of-ancient-thrace-1429195647
0 Comments

#Marble #statues,#gold necklace found at #Viminacium

29/11/2014

0 Comments

 
Immagine
11/28/2014 7:45:00 PM

KOSTOLAC - #Archeological digs in #Viminacium, capital of the #Roman province of #Moesia Superior between 1st and 4th centuries AD, revealed exquisitely carved marble statues and a gold necklace from the Roman period.
Director of Viminacium archaeological park Miomir Korac told Tanjug that the archeologists this year focused on unearthing the Roman villa rustica and exploring the excellently preserved Roman wells.
The excavations also included the area between the city's amphitheatres, the residential areas and the eastern city wall, he added. 
The #discovery of a very well preserved Roman street, paved with stone blocks from one to over three meters long and weighing several tons each, confirmed the results of geophysical surveys that pointed to the remarkably well preserved city structure of Viminacium and revealed the exceptional beauty of its buildings. 
The exquisitely carved marble sculptures were found in the space between the amphitheaters and the residential areas, said Korac.
One of them is a 70-centimeter tall statue of a standing female figure holding a cornucopia in her left hand, with a relief in the background presumably symbolizing the throne.
The head and the arms of the statue are broken off. One arm and several other pieces of the sculpture were found nearby.
According to Korac, the statue probably represents Fortuna, the Roman goddess of fortune. 
The second statue is also of a standing female figure. The 30-centimeter tall marble sculpture is damaged, with the head, both arms and the lower part of the legs missing. 
Along with the sculptures, a slightly damaged necklace made of double gold strands and cylindrical green stone beads was unearthed. 
The clasp has been preserved, and the necklace most likely had a pendant, also made of thin gold strands and stone.
Viminacium, around 100 km east of# Belgrade, at the confluence of the Mlava and the #Danube rivers, is one of the best preserved Roman cities and #military camps in #Serbia.

http://www.tanjug.rs/news/155509/marble-statues--gold-necklace-found-at-viminacium.htm

0 Comments

#Spa & #wellness temptations in #Bulgaria

29/10/2014

0 Comments

 
Immagine
The healing power of mineral springs has been recognized since the time of the Thracians, who were renowned as healers. “The Holy Springs of Thrace” were famous throughout the Roman Empire.
 Few countries in Europe can rival Bulgaria’s spa, balneological and wellness tourism, with its abundance and diversity of thermal mineral waters and curative mud deposits.

The climate in the country is exceptionally favorable compared to that of traditional destinations for #balneology tourism in Western Europe and the Mediterranean.
 Roughly 20% of each year is sunny, which is more than in Northern, Northwestern and Central Europe. There are 30% fewer cloudy days along the Black Sea coast than along the Atlantic coast or in some parts of the Mediterranean.
 During the spring and summer months, rainfalls are lower in #Bulgaria than in most of Europe.

#Mineral springs located in the southern part of the country are influenced by the Mediterranean climate; other springs are found in mountain regions with coniferous vegetation and crystal springs; and still others are along the Black Sea coast. This, together with the great diversity of #herbs and other flora used for aroma therapy and phytotherapy, provides opportunities for #beneficial year-round treatment and prophylaxis of a range of ailments, and it also creates excellent conditions for #relaxation.

The country is also known for its highly #qualified personnel, excellent accommodations, and diverse programs and services that include #massage, baths with mineral water, pearl baths, reflex therapy, traditional needle therapy, medicinal exercises, acupuncture, laser therapy, acupressure, paraffin treatment, apitherapy, phytotherapy, mud treatment, aroma therapy, anti-stress programs, dieting programs and programs for losing weight, #balneo-cosmetics, sauna, solarium, fitness, and medical cosmetics. All of this can be combined with various tourism programs, allowing visitors to explore Bulgaria’s cultural heritage, folkways, and #traditional cuisine.

Texts powered by Bulgariatravel.org
0 Comments

#Bulgarian #wines - read the article on the American Sommelier Journal

30/9/2014

0 Comments

 
Bulgarian wines — along with those of other #Balkan nations — are just emerging on the market. And unlike the cheap and cheerful exports of the 1980s, which consisted primarily of international varieties and gained little traction, the nouvelle vague now reaching our shores will showcase local grapes at higher, well-merited price tags.

By Christy Canterbury, MW
sommelierjournal_8_2013.pdf
File Size: 2132 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

#Archaeological #Museum of #Pella #Macedonia #Greece

19/8/2014

0 Comments

 
Picture
#Archaeological #Museum of #Pella #Macedonia #Greece
Picture
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Archives

    January 2017
    December 2016
    September 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    May 2015
    April 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    January 2013

    Categories

    All
    Archaeology
    Balcani
    Balchik
    Balkans
    Belgrade
    Black Sea
    Bulgaria
    Burials
    Chiese
    Church
    Cibo
    Culturale
    Exhibition
    Food
    Kazanlak
    Kosovo
    Ljubljana
    Macedonia
    Memorial House
    Monasteri
    Mosque
    Ohrid
    Paleondology
    Roman
    Romania
    Rose
    Rose Valley
    Serbia
    Slovenia
    Sustainability
    Thracian
    Tour
    Tourism
    Varna
    Viaggio
    Wine

    RSS Feed

Immagine
Picture
Picture