Clima
Il clima prevalente è di tipo continentale. In particolare, nella zona a nord della catena dei Balcani, inverni rigidi (con temperature al di sotto dello zero per lunghi periodi e notevoli precipitazioni nevose anche nelle zone non montuose) si alternano a estati calde e generalmente secche (nei mesi di luglio ed agosto le temperature superano frequentemente i 30°C).
In Tracia e lungo la costa meridionale del Mar Nero, il clima risulta invece più mite e temperato, simile come è a quello mediterraneo. In generale le mezze stagioni sono lunghe, caratterizzate da piogge frequenti e da repentine variazioni di condizioni meteorologiche e temperature.
Le precipitazioni medie annue sono nell’ordine dei 600 mm. I valori massimi, circa 2.000 mm, sono raggiunti nelle zone montuose di Rila. I mesi più piovosi sono maggio, ottobre e novembre.
Periodi migliori per una visita del Paese
Cultura, storia, arte: tutto l’anno. Se si prevedono numerosi spostamenti: da maggio a settembre.
Mar Nero: da giugno ad agosto.
In Tracia e lungo la costa meridionale del Mar Nero, il clima risulta invece più mite e temperato, simile come è a quello mediterraneo. In generale le mezze stagioni sono lunghe, caratterizzate da piogge frequenti e da repentine variazioni di condizioni meteorologiche e temperature.
Le precipitazioni medie annue sono nell’ordine dei 600 mm. I valori massimi, circa 2.000 mm, sono raggiunti nelle zone montuose di Rila. I mesi più piovosi sono maggio, ottobre e novembre.
Periodi migliori per una visita del Paese
Cultura, storia, arte: tutto l’anno. Se si prevedono numerosi spostamenti: da maggio a settembre.
Mar Nero: da giugno ad agosto.