GoBalkans - cultural tours in the Balkans
​Since 2004
Destination Management Company
​for the Balkans
LOCAL EXPERT for real !
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • GUIDA ALLA BULGARIA >
      • Monasteri >
        • Monasteri della Bulgaria
        • Monastero di Rila
        • Monastero di Troyan
        • Monastero di Batoschevo
        • Monastero di Kremikovzi
        • Monastero di Rojen
        • Monastero San Dimitry Bassarbovsky
        • Monastero di Preobrajenski
        • Monastero di Lopushanski
        • Monastero di Dryanovo
        • Monastero di Ivanovo
        • Monastero di Zemen
        • Monastero di Klisura
        • Monastero di Kilifarevo
        • Monastero di Sokolovo
        • Monastero di Kapinovo
        • Monastero di Glojen
        • Monastero di Ciprovzi
        • Monastero di Etropole
        • Monastero di Shipka
        • Monastero di Dragalevzi
        • Monastero di Cerepìsh
        • Monasteri di Arbanassi
        • Monastero di Aladjà
        • Monastero di Bachkovo
      • Città e villaggi >
        • Sofia
        • Plovdiv
        • Varna
        • Veliko Tarnovo
        • Stara Zagora
        • Troyan
        • Koprivshtiza
        • Nessebar
        • Shumen
        • Kazanlak
        • Pleven
        • Cepelare
        • Russe
        • Pernik
        • Pamporovo
        • Kalofer
        • Devin
        • Yambol
        • Burgas
        • Hissarya
        • Kardjali
        • Kyustendil
        • Pirdop
        • Dupnitza
        • Samokov
        • Borovetz
        • Sliven
        • Shiroka Laka
        • Panagyurishte
        • Cirpàn
        • Botevgrad
        • Etropole
        • Aitos
        • Assenovgrad
        • Sozopol
        • Teteven
        • Slivengrad
        • Elhovo
        • Smolyan
        • Pazardjik
        • Sandanski
        • Tryavna
        • Mezdra
        • Haskovo
        • Melnik
        • Petrich
        • Gorna Oryahoviza
        • Blagoevgrad
        • Razlog
        • Vraza
        • Elèna
        • Silistra
        • Berkoviza
        • Yablaniza
        • Targovishte
        • Karnobat
        • Albena
        • Zlatni Piassazi (Golden Sands)
        • Lom
        • Montana
        • Dryanovo
        • Vidin
        • Kozlodui
        • SS. Costantin ed Elena
        • Veliki Preslav
        • Karlovo
        • Ahtopol
        • Pliska
        • Pomorie
        • Dimitrovgrad
        • Nikopol
        • Kotel
        • Balcik
        • Slancev Bryag
        • Aprilzi
        • Primorsko
        • Sopot
        • Elenite
        • Russalka
        • Belogradcik
        • Dobrich
        • Zarevo
        • Dyuni
        • Svishtov
        • Pavlikeni
        • Oryahovo
        • Malko Tarnovo
        • Perushtiza
        • Gabrovo
        • Kozlodui
        • Velingrad
        • Provadia
        • Lovech
        • Kavarna
        • Lukovit
        • Obzor
        • Shabla
        • Sevlievo
        • Kamcia
        • Pavel Banya
        • Razgrad
        • Bansko
        • Ciprovzi
        • Oryahovo
        • Gotze Delcev
        • Tutrakan
        • Kostenek
        • Batak
        • Brazigovo
      • Info utili >
        • Moneta e mezzi di pagamento
        • Politica
        • Corrente elettrica
        • Risorse energetiche
        • Geografia
        • Clima
        • Feste
        • Lingua
        • Sanità
        • Religione e popolazione
        • Orario
        • Cucina
        • Storia
        • Telefonare
      • Riserve e parchi naturali >
        • Parco Nazionale dei Balcani Centrali (Централен Балкан)
        • Parco Nazionale del Pirin (Национален Парк Пирин)
        • Parco Nazionale di Rila (Национален парк Рила)
        • Parco Naturale Sinite Kamani (Природен парк “Сините камъни”)
        • Parco Naturale Balgarka (Природен парк Българка)
        • Parco Naturale Vitosha (Природен парк Витоша)
        • Parco Naturale di Persina
        • Parco Naturale Vratchanski Balkan (Природен парк Врачански Балкан)
        • Parco Naturale Shumensko Plato (Природен парк Шуменско плато)
        • Parco Roussenski Lom (Природен парк Русенски лом)
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • B2B Products >
      • English
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

Yablaniza (abitanti 3.300)

Yablaniza è una cittadina di provincia situata lungo le rive del fiume Kalenovik, in prossimità dei primi rilievi della Stara Planina. Il piccolo centro urbano presenta alcune, modeste, costruzioni risalenti al secolo XIX. 

Storia

Le origini: l’area era già popolata durante l’età della pietra. Tracio fu il primo insediamento in epoca storica. Durante il Medioevo si hanno poche notizie sul villaggio. Durante il dominio ottomano gli abitanti erano considerati dei “voinutsi”, sudditi del Sultano che, in cambio dello svolgimento di attività militari e di guardia a favore dell’Impero, ottenevano particolari diritti ed esenzioni. La comunità in cui vivevano godeva, inoltre, di una certa autonomia amministrativa. Rinascita Nazionale: l’intera comunità partecipò attivamente al movimento di Rinascita Nazionale bulgara e ai tentativi insurrezionali contro gli ottomani. In questo periodo si svilupparono nella zona diverse attività artigianali tra cui quelle legate alla produzione di ceramiche. Ancor’oggi in Bulgaria le ceramiche di Yablaniza sono molto popolari. L’Indipendenza (1878): venne liberata durante i primi mesi della guerra russo-turca. Alla fine del XIX secolo la costruzione della ferrovia Sofia-Russe contribuì a facilitare la crescita economica della cittadina

Dintorni

  • il ​Monastero di Glojen: Questo bel monastero dedicato a S. Gheorghi Pobedonosez è stato costruito nel XIII secolo durante il regno di Ivan Assen II. Situato sulla sommità del rilievo di Lisez, domina l’intera valle sottostante. Le montagne coperte dai boschi completano il suggestivo panorama. Per raggiungere il Monastero occorre seguire per 15 chilometri una strada secondaria che si addentra tra le montagne. Solo l’ultimo tratto è sterrato e tortuoso. Da notare, lungo il percorso, l’originale monumento dedicato ai liberatori russi costituito da un Mig sovietico parcheggiato nel mezzo di un giardinetto pubblico. Il piccolo monastero è bello e assai originale: è stato costruito, infatti, seguendo forme architettoniche uniche in Bulgaria Esternamente presenta una cinta muraria, fatta di pietra e di assi di legno scuro: assomigliare più ad un fortino medioevale che ad un edificio religioso. Attraverso un budello scavato nella roccia si accede all’interno delle mura di cinta. Qui si trovano la piccola Chiesa ed i locali che un tempo ospitavano i monaci (attualmente nel monastero vive solo il pope). All’interno della chiesa si possono vedere alcuni preziosi dipinti e la ricca iconostasi. D’inverno, a causa della neve, il monastero resta frequentemente isolato;
  • la grotta di Saeva Dupka: situata nelle vicinanze del villaggio di Berstniza, a circa 15 km a nord di Yablaniza
Picture
БЕНЕФИЦИЕНТ: ГоБалканс ЕООД
Immagine
Picture
Picture