GoBalkans - cultural tours in the Balkans
​Since 2004
Destination Management Company
​for the Balkans
LOCAL EXPERT for real !
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • GUIDA ALLA BULGARIA >
      • Monasteri >
        • Monasteri della Bulgaria
        • Monastero di Rila
        • Monastero di Troyan
        • Monastero di Batoschevo
        • Monastero di Kremikovzi
        • Monastero di Rojen
        • Monastero San Dimitry Bassarbovsky
        • Monastero di Preobrajenski
        • Monastero di Lopushanski
        • Monastero di Dryanovo
        • Monastero di Ivanovo
        • Monastero di Zemen
        • Monastero di Klisura
        • Monastero di Kilifarevo
        • Monastero di Sokolovo
        • Monastero di Kapinovo
        • Monastero di Glojen
        • Monastero di Ciprovzi
        • Monastero di Etropole
        • Monastero di Shipka
        • Monastero di Dragalevzi
        • Monastero di Cerepìsh
        • Monasteri di Arbanassi
        • Monastero di Aladjà
        • Monastero di Bachkovo
      • Città e villaggi >
        • Sofia
        • Plovdiv
        • Varna
        • Veliko Tarnovo
        • Stara Zagora
        • Troyan
        • Koprivshtiza
        • Nessebar
        • Shumen
        • Kazanlak
        • Pleven
        • Cepelare
        • Russe
        • Pernik
        • Pamporovo
        • Kalofer
        • Devin
        • Yambol
        • Burgas
        • Hissarya
        • Kardjali
        • Kyustendil
        • Pirdop
        • Dupnitza
        • Samokov
        • Borovetz
        • Sliven
        • Shiroka Laka
        • Panagyurishte
        • Cirpàn
        • Botevgrad
        • Etropole
        • Aitos
        • Assenovgrad
        • Sozopol
        • Teteven
        • Slivengrad
        • Elhovo
        • Smolyan
        • Pazardjik
        • Sandanski
        • Tryavna
        • Mezdra
        • Haskovo
        • Melnik
        • Petrich
        • Gorna Oryahoviza
        • Blagoevgrad
        • Razlog
        • Vraza
        • Elèna
        • Silistra
        • Berkoviza
        • Yablaniza
        • Targovishte
        • Karnobat
        • Albena
        • Zlatni Piassazi (Golden Sands)
        • Lom
        • Montana
        • Dryanovo
        • Vidin
        • Kozlodui
        • SS. Costantin ed Elena
        • Veliki Preslav
        • Karlovo
        • Ahtopol
        • Pliska
        • Pomorie
        • Dimitrovgrad
        • Nikopol
        • Kotel
        • Balcik
        • Slancev Bryag
        • Aprilzi
        • Primorsko
        • Sopot
        • Elenite
        • Russalka
        • Belogradcik
        • Dobrich
        • Zarevo
        • Dyuni
        • Svishtov
        • Pavlikeni
        • Oryahovo
        • Malko Tarnovo
        • Perushtiza
        • Gabrovo
        • Kozlodui
        • Velingrad
        • Provadia
        • Lovech
        • Kavarna
        • Lukovit
        • Obzor
        • Shabla
        • Sevlievo
        • Kamcia
        • Pavel Banya
        • Razgrad
        • Bansko
        • Ciprovzi
        • Oryahovo
        • Gotze Delcev
        • Tutrakan
        • Kostenek
        • Batak
        • Brazigovo
      • Info utili >
        • Moneta e mezzi di pagamento
        • Politica
        • Corrente elettrica
        • Risorse energetiche
        • Geografia
        • Clima
        • Feste
        • Lingua
        • Sanità
        • Religione e popolazione
        • Orario
        • Cucina
        • Storia
        • Telefonare
      • Riserve e parchi naturali >
        • Parco Nazionale dei Balcani Centrali (Централен Балкан)
        • Parco Nazionale del Pirin (Национален Парк Пирин)
        • Parco Nazionale di Rila (Национален парк Рила)
        • Parco Naturale Sinite Kamani (Природен парк “Сините камъни”)
        • Parco Naturale Balgarka (Природен парк Българка)
        • Parco Naturale Vitosha (Природен парк Витоша)
        • Parco Naturale di Persina
        • Parco Naturale Vratchanski Balkan (Природен парк Врачански Балкан)
        • Parco Naturale Shumensko Plato (Природен парк Шуменско плато)
        • Parco Roussenski Lom (Природен парк Русенски лом)
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • B2B Products >
      • English
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

Shiroka Laka (abitanti 900)

Situata lungo le rive del fiume omonimo, in mezzo ad una bella valle circondata da montagne e foreste, Sciroka Laka rappresenta una delle località meglio conservate della zona. Percorrendo la strada principale che attraversa il paese, si possono vedere diversi edifici realizzati secondo lo stile architettonico della regione delle montagne. Venendo da Trigrad, appena entrati nel paese, sulla sinistra si trova la casa d’epoca del leggendario Capitano Petko Voivoda. Proseguendo dalla la vicina piazza centrale, si incontrano, molte case del diciannovesimo secolo. Complessivamente, sono quasi 90 gli edifici dichiarati monumenti nazionali. Parallelo alla strada, scorre il fiume, attraversato da tre ponti risalenti al periodo romano. Un altro monumento degno di nota è la Chiesa della Vergine. Costruita nel 1834 in soli 38 giorni, presenta affreschi dei fratelli Zograf, maestri della scuola di Samokov. All’interno si trova la bella iconostasi raffigurante la storia di Adamo ed Eva. Oltre che per l’architettura e la storia, Sciroka Laka è nota per le manifestazioni folcloristiche. Il primo marzo di ogni anno si svolge, infatti, uno bellissimo Carnevale dei Kukeri. Nell’occasione decine di uomini danzano per le strade indossando i costumi tradizionali, i danzatori, rivestiti di pelli e con il volto nascosto da maschere ricamate e coperte di perle che riprendono i tratti di un “Bestiario” antico, ballando ancheggiano, facendo rumorosamente risuonare i campanacci che portano alla cintola. Nella tradizione popolare il loro compito è quello di scacciare l’inverno per consentire così l’auspicato arrivo della primavera. 

Storia

Le origini: l’insediamento fu fondato, nel XVII secolo da Bulgari in fuga dalle conversioni forzate all’Islamismo. Rinascita Nazionale: gli abitanti, in una situazione particolarmente difficile, riuscirono a resistere alla assimilazione culturale e religiosa voluta dai turchi. Edificarono una chiesa e fondarono una scuola in cui si insegnava esclusivamente in bulgaro. L’Indipendenza (1878): rimase in territorio ottomano anche dopo il Trattato di Berlino del 1878. Fu annessa alla Bulgaria nel 1912 in seguito agli esiti della prima guerra balcanica.

Dintorni

  • le escursioni nei monti Rodopi: Shiroka Laka rappresenta un buon punto di partenza per le escursioni nei Rodopi centrali. I rifugi Izgrev e Lednizata, ad esempio, possono essere raggiunti dopo 5 ore di cammino.
Picture
БЕНЕФИЦИЕНТ: ГоБалканс ЕООД
Immagine
Picture
Picture