GoBalkans - cultural tours in the Balkans
​Since 2004
Destination Management Company
​for the Balkans
LOCAL EXPERT for real !
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • GUIDA ALLA BULGARIA >
      • Monasteri >
        • Monasteri della Bulgaria
        • Monastero di Rila
        • Monastero di Troyan
        • Monastero di Batoschevo
        • Monastero di Kremikovzi
        • Monastero di Rojen
        • Monastero San Dimitry Bassarbovsky
        • Monastero di Preobrajenski
        • Monastero di Lopushanski
        • Monastero di Dryanovo
        • Monastero di Ivanovo
        • Monastero di Zemen
        • Monastero di Klisura
        • Monastero di Kilifarevo
        • Monastero di Sokolovo
        • Monastero di Kapinovo
        • Monastero di Glojen
        • Monastero di Ciprovzi
        • Monastero di Etropole
        • Monastero di Shipka
        • Monastero di Dragalevzi
        • Monastero di Cerepìsh
        • Monasteri di Arbanassi
        • Monastero di Aladjà
        • Monastero di Bachkovo
      • Città e villaggi >
        • Sofia
        • Plovdiv
        • Varna
        • Veliko Tarnovo
        • Stara Zagora
        • Troyan
        • Koprivshtiza
        • Nessebar
        • Shumen
        • Kazanlak
        • Pleven
        • Cepelare
        • Russe
        • Pernik
        • Pamporovo
        • Kalofer
        • Devin
        • Yambol
        • Burgas
        • Hissarya
        • Kardjali
        • Kyustendil
        • Pirdop
        • Dupnitza
        • Samokov
        • Borovetz
        • Sliven
        • Shiroka Laka
        • Panagyurishte
        • Cirpàn
        • Botevgrad
        • Etropole
        • Aitos
        • Assenovgrad
        • Sozopol
        • Teteven
        • Slivengrad
        • Elhovo
        • Smolyan
        • Pazardjik
        • Sandanski
        • Tryavna
        • Mezdra
        • Haskovo
        • Melnik
        • Petrich
        • Gorna Oryahoviza
        • Blagoevgrad
        • Razlog
        • Vraza
        • Elèna
        • Silistra
        • Berkoviza
        • Yablaniza
        • Targovishte
        • Karnobat
        • Albena
        • Zlatni Piassazi (Golden Sands)
        • Lom
        • Montana
        • Dryanovo
        • Vidin
        • Kozlodui
        • SS. Costantin ed Elena
        • Veliki Preslav
        • Karlovo
        • Ahtopol
        • Pliska
        • Pomorie
        • Dimitrovgrad
        • Nikopol
        • Kotel
        • Balcik
        • Slancev Bryag
        • Aprilzi
        • Primorsko
        • Sopot
        • Elenite
        • Russalka
        • Belogradcik
        • Dobrich
        • Zarevo
        • Dyuni
        • Svishtov
        • Pavlikeni
        • Oryahovo
        • Malko Tarnovo
        • Perushtiza
        • Gabrovo
        • Kozlodui
        • Velingrad
        • Provadia
        • Lovech
        • Kavarna
        • Lukovit
        • Obzor
        • Shabla
        • Sevlievo
        • Kamcia
        • Pavel Banya
        • Razgrad
        • Bansko
        • Ciprovzi
        • Oryahovo
        • Gotze Delcev
        • Tutrakan
        • Kostenek
        • Batak
        • Brazigovo
      • Info utili >
        • Moneta e mezzi di pagamento
        • Politica
        • Corrente elettrica
        • Risorse energetiche
        • Geografia
        • Clima
        • Feste
        • Lingua
        • Sanità
        • Religione e popolazione
        • Orario
        • Cucina
        • Storia
        • Telefonare
      • Riserve e parchi naturali >
        • Parco Nazionale dei Balcani Centrali (Централен Балкан)
        • Parco Nazionale del Pirin (Национален Парк Пирин)
        • Parco Nazionale di Rila (Национален парк Рила)
        • Parco Naturale Sinite Kamani (Природен парк “Сините камъни”)
        • Parco Naturale Balgarka (Природен парк Българка)
        • Parco Naturale Vitosha (Природен парк Витоша)
        • Parco Naturale di Persina
        • Parco Naturale Vratchanski Balkan (Природен парк Врачански Балкан)
        • Parco Naturale Shumensko Plato (Природен парк Шуменско плато)
        • Parco Roussenski Lom (Природен парк Русенски лом)
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • B2B Products >
      • English
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

Dryanovo (abitanti 9.700)

Situata nella lunga fascia collinare che separa i monti della Stara Planina dalle pianure del Danubio, Dryanovo è conosciuta dal turismo esclusivamente per la presenza dell’omonimo monastero, considerato tra i più importanti di tutta la Bulgaria. Il centro città, in effetti, offre poco al visitatore. Qui si può visitare la casa ottocentesca del famoso architetto della Rinascita Nazionale, Kolyo Ficeto ora adibita a museo (attenzione a non confonderla con il Museo Kolyo Ficeto) e la Chiesa di S. Nikola. In centro si trovano anche alcuni modesti edifici risalenti al XIX secolo.

Storia

Le origini: le prime tracce dell’esistenza della cittadina si ritrovano in antichi registri bizantini (XII secolo). Nei secoli successivi non si hanno più notizie certe del villaggio. Viene citata l’esistenza di un insediamento nella zona solo in alcuni registri pubblici degli Ottomani.
Rinascita Nazionale:
a) il villaggio raggiunse nel periodo una relativa prosperità grazie alla perizia dei mastri carpentieri e degli artisti del legno che vi operavano. Il genio autodidatta della architettura bulgara di quegli anni, Kolyo Ficeto, nacque a Dryanovo
b) la cittadinanza partecipò ai vari tentativi insurrezionali anti-ottomani organizzati nel XIX secolo. L’Indipendenza (1878): durante la guerra di Liberazione (1877-78) molti cittadini del piccolo villaggio participarono attivamente agli scontri armati. Oggi la città vive principalmente di turismo. In Bulgaria è nota soprattutto per la longevità dei suoi cittadini: numerosi sono, infatti, quelli che hanno superato i cent’anni. 

Dintorni

  • il Monastero di Dryanovo: situato a non più di 5 km dal centro città. Lo si può raggiungere anche a piedi in meno di 1 ora. Nei pressi di questo antico edificio si trovano alcune modeste strutture alberghiere ed un piccolo ufficio d’informazioni turistiche (per la descrizione, vedi sezione monasteri); la grotta di Bacio Kiro: a poca distanza dal monastero inizia un sentiero che, attraversando il bosco, conduce alla grotta Bacio Kiro. E’ stata scoperta alla fine dell’ottocento. Nei suoi oltre 1.200 m di lunghezza, sono stati rinvenuti frammenti di ossa ed arnesi in pietra che provano la presenza umana nel sito già in epoca paleolitica. Complessivamente, tra il percorso nel bosco, che poi riconduce al monastero, e la visita alla grotta occorrono non più di 4-5 ore per completare l’escursione;
  • il villaggio di Gostiliza: 10 km da Dryanovo, in direzione nord est. Nelle vicinanze di questo piccolo borgo rurale sono stati trovati i resti di antiche abitazioni romane risalenti al II secolo;
  • la strada panoramica: Dryanovo-Krustez-Dabovo.
Immagine
Picture
Picture