GoBalkans - cultural tours in the Balkans
​Since 2004
Destination Management Company
​for the Balkans
LOCAL EXPERT for real !
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • GUIDA ALLA BULGARIA >
      • Monasteri >
        • Monasteri della Bulgaria
        • Monastero di Rila
        • Monastero di Troyan
        • Monastero di Batoschevo
        • Monastero di Kremikovzi
        • Monastero di Rojen
        • Monastero San Dimitry Bassarbovsky
        • Monastero di Preobrajenski
        • Monastero di Lopushanski
        • Monastero di Dryanovo
        • Monastero di Ivanovo
        • Monastero di Zemen
        • Monastero di Klisura
        • Monastero di Kilifarevo
        • Monastero di Sokolovo
        • Monastero di Kapinovo
        • Monastero di Glojen
        • Monastero di Ciprovzi
        • Monastero di Etropole
        • Monastero di Shipka
        • Monastero di Dragalevzi
        • Monastero di Cerepìsh
        • Monasteri di Arbanassi
        • Monastero di Aladjà
        • Monastero di Bachkovo
      • Città e villaggi >
        • Sofia
        • Plovdiv
        • Varna
        • Veliko Tarnovo
        • Stara Zagora
        • Troyan
        • Koprivshtiza
        • Nessebar
        • Shumen
        • Kazanlak
        • Pleven
        • Cepelare
        • Russe
        • Pernik
        • Pamporovo
        • Kalofer
        • Devin
        • Yambol
        • Burgas
        • Hissarya
        • Kardjali
        • Kyustendil
        • Pirdop
        • Dupnitza
        • Samokov
        • Borovetz
        • Sliven
        • Shiroka Laka
        • Panagyurishte
        • Cirpàn
        • Botevgrad
        • Etropole
        • Aitos
        • Assenovgrad
        • Sozopol
        • Teteven
        • Slivengrad
        • Elhovo
        • Smolyan
        • Pazardjik
        • Sandanski
        • Tryavna
        • Mezdra
        • Haskovo
        • Melnik
        • Petrich
        • Gorna Oryahoviza
        • Blagoevgrad
        • Razlog
        • Vraza
        • Elèna
        • Silistra
        • Berkoviza
        • Yablaniza
        • Targovishte
        • Karnobat
        • Albena
        • Zlatni Piassazi (Golden Sands)
        • Lom
        • Montana
        • Dryanovo
        • Vidin
        • Kozlodui
        • SS. Costantin ed Elena
        • Veliki Preslav
        • Karlovo
        • Ahtopol
        • Pliska
        • Pomorie
        • Dimitrovgrad
        • Nikopol
        • Kotel
        • Balcik
        • Slancev Bryag
        • Aprilzi
        • Primorsko
        • Sopot
        • Elenite
        • Russalka
        • Belogradcik
        • Dobrich
        • Zarevo
        • Dyuni
        • Svishtov
        • Pavlikeni
        • Oryahovo
        • Malko Tarnovo
        • Perushtiza
        • Gabrovo
        • Kozlodui
        • Velingrad
        • Provadia
        • Lovech
        • Kavarna
        • Lukovit
        • Obzor
        • Shabla
        • Sevlievo
        • Kamcia
        • Pavel Banya
        • Razgrad
        • Bansko
        • Ciprovzi
        • Oryahovo
        • Gotze Delcev
        • Tutrakan
        • Kostenek
        • Batak
        • Brazigovo
      • Info utili >
        • Moneta e mezzi di pagamento
        • Politica
        • Corrente elettrica
        • Risorse energetiche
        • Geografia
        • Clima
        • Feste
        • Lingua
        • Sanità
        • Religione e popolazione
        • Orario
        • Cucina
        • Storia
        • Telefonare
      • Riserve e parchi naturali >
        • Parco Nazionale dei Balcani Centrali (Централен Балкан)
        • Parco Nazionale del Pirin (Национален Парк Пирин)
        • Parco Nazionale di Rila (Национален парк Рила)
        • Parco Naturale Sinite Kamani (Природен парк “Сините камъни”)
        • Parco Naturale Balgarka (Природен парк Българка)
        • Parco Naturale Vitosha (Природен парк Витоша)
        • Parco Naturale di Persina
        • Parco Naturale Vratchanski Balkan (Природен парк Врачански Балкан)
        • Parco Naturale Shumensko Plato (Природен парк Шуменско плато)
        • Parco Roussenski Lom (Природен парк Русенски лом)
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • B2B Products >
      • English
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

Pamporovo

In Bulgaria esistono tante località di montagna: le due che meglio soddisfano le esigenze del turismo internazionale sono senza dubbio Borovetz e Pamporovo. Per raggiungere quest’ultima occorre percorrere la bella strada statale che, immersa in boschi di conifere, conduce dalla valle sottostante ad oltre 1.500 m di quota. Arrivati ad una grande rotonda si deve scegliere una delle strade che portano alle varie strutture alberghiere. Già l’ingresso alla località offre una immagine di efficienza e qualità superiore: aiuole fiorite, strade perfette, vigilanza discreta ma sempre presente, segnaletica precisa e completa, negozi ben assortiti. Ogni cosa è perfettamente curata. Anche gli alberghi sono di ottimo livello. I grandi hotels sono tutti dotati di piscina, sauna, solarium, centro-fitness e sala massaggi. La stagione sciistica inizia a metà dicembre e termina verso la metà di aprile. Gli sciatori hanno a disposizione oltre 17 km di piste servite da 5 moderne seggiovie e 13 skilift. Durante la stagione estiva, da maggio a settembre, Pamporovo diventa, invece, un luogo ideale per effettuare escursioni nei boschi vicini o semplicemente per godersi il panorama e l’aria fina. Alla sera, poi, i divertimenti non mancano. Night club, discoteche, casinò, sale-giochi, pub, ristoranti raffinati, spettacoli folcloristici: la località offre tutto ciò che un nottambulo può desiderare. Sulla montagna che domina la cittadina svetta la torre della Tv, il vero e proprio emblema di Pamporovo. Da qui la vista è splendida: nelle giornate limpide si possono vedere tutte le grandi montagne bulgare, da quelle vicine dei Rodopi, a quelle più lontane del Pirin e di Rila.

Storia

Le origini: il primo hotel venne costruito nel 1933. Attorno a questo è cresciuta poi la cittadina dedicata agli sport della montagna. Il nome “pamporovo” deriva dalle lunghe file di muli che Rancio Belev, un abitante di Smolyan, organizzava per trasportare le merci attraverso le montagne. Questi si ponevano diligentemente in fila, quasi fossero vagoni di un convoglio ferroviario. In turco treno si dice “pampor” da cui Pamporovo, una specie di stazione… per muli. 

Dintorni

  • la roccia di Orfeo: si raggiunge, a piedi, in circa 20 minuti; le escursioni nei monti Rodopi: Pamporovo rappresenta il punto di partenza per sentieri che conducono ad alcuni rifugi: Izgrev (7 ore), Momcil Yunak (5 ore) ed altri. E’ possibile raggiungere a piedi anche Smolyan e Progel
  •  il villaggio di Momcilovzi: è situato a circa 6 km da Pamporovo.
Picture
БЕНЕФИЦИЕНТ: ГоБалканс ЕООД
Immagine
Picture
Picture