Kostenek (abitanti 10.000)
Situata lungo il corso del fiume Mariza, costituisce da sempre un importante centro termale. Nella zona urbana si trovano, infatti, diversi centri che utilizzano le sorgenti di acqua calda (la temperatura è di circa 65°C) per le cure riabilitative del sistema nervoso e respiratorio.
Storia
Le origini: slavo il primo insediamento di cui si ha notizia (VII sec. d.C.). Durante il Medioevo il villaggio ospitava una forte comunità di valacchi. Questi riuscirono per parecchio tempo, ad opporre un forte resistenza alle preponderanti milizie ottomane. Rinascita Nazionale: in questo periodo vennero fondate nuove scuole, chiese e centri culturali. L’Indipendenza (1878): il paese fu annesso alla Bulgaria dopo la guerra di Liberazione del 1877-78.
Dintorni
- A differenza del centro urbano, la cui visita poco offre al visitatore, i dintorni ospitano diversi luoghi che possono meritare una sosta: Nella zona di Mirkovo e Ihtiman, presso la località di Trayanovia Vrata, sede di un insediamento tracio, si trovano i resti di un antica fortezza;
- la località Markova: ospita i resti di una antica fortezza. Le parti ancora esistenti della cinta muraria superano in altezza i 5 metri; Kostenez Camp: localtà termale situata a circa 10 km da Kostenez, sulle pendici est dei monti di Rila;
- le strade panoramiche: Sestrimo-Belmeken Dam-Yundola; Mirovo Hanche-Belovo-Yundola-Razlog.