GoBalkans - cultural tours in the Balkans
​Since 2004
Destination Management Company
​for the Balkans
LOCAL EXPERT for real !
  • Home
  • About us
    • Events
  • Destinations
    • GUIDA ALLA BULGARIA >
      • Monasteri >
        • Monasteri della Bulgaria
        • Monastero di Rila
        • Monastero di Troyan
        • Monastero di Batoschevo
        • Monastero di Kremikovzi
        • Monastero di Rojen
        • Monastero San Dimitry Bassarbovsky
        • Monastero di Preobrajenski
        • Monastero di Lopushanski
        • Monastero di Dryanovo
        • Monastero di Ivanovo
        • Monastero di Zemen
        • Monastero di Klisura
        • Monastero di Kilifarevo
        • Monastero di Sokolovo
        • Monastero di Kapinovo
        • Monastero di Glojen
        • Monastero di Ciprovzi
        • Monastero di Etropole
        • Monastero di Shipka
        • Monastero di Dragalevzi
        • Monastero di Cerepìsh
        • Monasteri di Arbanassi
        • Monastero di Aladjà
        • Monastero di Bachkovo
      • Città e villaggi >
        • Sofia
        • Plovdiv
        • Varna
        • Veliko Tarnovo
        • Stara Zagora
        • Troyan
        • Koprivshtiza
        • Nessebar
        • Shumen
        • Kazanlak
        • Pleven
        • Cepelare
        • Russe
        • Pernik
        • Pamporovo
        • Kalofer
        • Devin
        • Yambol
        • Burgas
        • Hissarya
        • Kardjali
        • Kyustendil
        • Pirdop
        • Dupnitza
        • Samokov
        • Borovetz
        • Sliven
        • Shiroka Laka
        • Panagyurishte
        • Cirpàn
        • Botevgrad
        • Etropole
        • Aitos
        • Assenovgrad
        • Sozopol
        • Teteven
        • Slivengrad
        • Elhovo
        • Smolyan
        • Pazardjik
        • Sandanski
        • Tryavna
        • Mezdra
        • Haskovo
        • Melnik
        • Petrich
        • Gorna Oryahoviza
        • Blagoevgrad
        • Razlog
        • Vraza
        • Elèna
        • Silistra
        • Berkoviza
        • Yablaniza
        • Targovishte
        • Karnobat
        • Albena
        • Zlatni Piassazi (Golden Sands)
        • Lom
        • Montana
        • Dryanovo
        • Vidin
        • Kozlodui
        • SS. Costantin ed Elena
        • Veliki Preslav
        • Karlovo
        • Ahtopol
        • Pliska
        • Pomorie
        • Dimitrovgrad
        • Nikopol
        • Kotel
        • Balcik
        • Slancev Bryag
        • Aprilzi
        • Primorsko
        • Sopot
        • Elenite
        • Russalka
        • Belogradcik
        • Dobrich
        • Zarevo
        • Dyuni
        • Svishtov
        • Pavlikeni
        • Oryahovo
        • Malko Tarnovo
        • Perushtiza
        • Gabrovo
        • Kozlodui
        • Velingrad
        • Provadia
        • Lovech
        • Kavarna
        • Lukovit
        • Obzor
        • Shabla
        • Sevlievo
        • Kamcia
        • Pavel Banya
        • Razgrad
        • Bansko
        • Ciprovzi
        • Oryahovo
        • Gotze Delcev
        • Tutrakan
        • Kostenek
        • Batak
        • Brazigovo
      • Info utili >
        • Moneta e mezzi di pagamento
        • Politica
        • Corrente elettrica
        • Risorse energetiche
        • Geografia
        • Clima
        • Feste
        • Lingua
        • Sanità
        • Religione e popolazione
        • Orario
        • Cucina
        • Storia
        • Telefonare
      • Riserve e parchi naturali >
        • Parco Nazionale dei Balcani Centrali (Централен Балкан)
        • Parco Nazionale del Pirin (Национален Парк Пирин)
        • Parco Nazionale di Rila (Национален парк Рила)
        • Parco Naturale Sinite Kamani (Природен парк “Сините камъни”)
        • Parco Naturale Balgarka (Природен парк Българка)
        • Parco Naturale Vitosha (Природен парк Витоша)
        • Parco Naturale di Persina
        • Parco Naturale Vratchanski Balkan (Природен парк Врачански Балкан)
        • Parco Naturale Shumensko Plato (Природен парк Шуменско плато)
        • Parco Roussenski Lom (Природен парк Русенски лом)
    • Bulgaria
    • Macedonia
    • Albania
    • Kosovo
    • Montenegro
    • Serbia
    • Romania
    • North Greece
    • Bosnia Herzegovina
    • Croatia
    • Slovenia
    • UNESCO sites >
      • Bulgaria
      • Macedonia
      • Albania
      • Kosovo
      • Montenegro
      • Serbia
      • Romania
      • Northern Greece
      • Bosnia Herzegovina
      • Croatia
      • Slovenia
  • Tours
    • B2B Products >
      • English
  • Publications
  • Gallery
  • Blog
  • Contact us

gio, gen 30, 2014

30/1/2014

1 Comment

 
#Varna #Bulgaria #snow
Picture
1 Comment

#Tour alla scoperta della #Bulgaria 24 aprile - 1 maggio

20/1/2014

0 Comments

 
1 g. ITALIA – SOFIA 24.4 giovedì
Arrivo a Sofia. Visita di Sofia*, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta,per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
* Per gli arrivi serali la visità sarà spostata all'ultimo giorno.

2 g. SOFIA – BACHKOVO – PLOVDIV (200 km) 25.4 venerdì
Prima colazione. Partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Arrivo a Plovdiv. Visita della parte moderna del centro: lo Stadio Romano, la Moschea ed il centro culturale Trakart che espone splendidi mosaici e reperti archeologici ritrovati nella zona. Pensione completa.
Immagine

    Richiedi informazioni 
    per questo tour:

Invia
3 g. PLOVDIV – KARANOVO – NESSEBAR (300 km) 26.4 sabato
Prima colazione. Visita di Plovdiv vecchia: un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Oggi, una di queste case, costruita nel 1847, ospita lo splendido Museo etnografico. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Visita del Teatro romano (da fuori). Partenza verso il Mar Nero con sosta a Karanovo per visitare una delle più recenti ed interessanti scoperte archeologiche della Bulgaria – un tumulo che contiene tra gli altri oggetti un calesse intero con dei cavalli, parte del ricchissimo corredo funebre di un aristocratico tracio dei primi secoli d.C. Arrivo a Nessebar. Sistemazione in hotel. Pensione completa.

4 g. NESSEBAR – VARNA – MADARA – VELIKO TARNOVO (350 km) 27.4 domenica
Prima colazione. Visita di Nessebar, cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Partenza per Varna – la capitale marittima della Bulgaria. Visita del Museo Archeologico ed il centro città. Partenza per visitare il Cavaliere nella roccia di Madara – monumento protetto dall’Unesco. Arrivo a Veliko Tarnovo. Sistemazione in hotel. Pensione completa.

5 g. VELIKO TARNOVO – ARBANASSI – ETARA – KAZANLAK (120 km) 28.4 lunedì
Prima colazione. Visita del Monte Tzarevez di Veliko Tarnov dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. visita di Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Qui si visitano la medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante della zona. Proseguimento per il villaggio-museo all'aperto Etara con spettacolo “Rito Matrimoniale”. Breve sosta alla Chiesa della Natività di Shipka, situata in mezzo al verde della Stara Planina. Costruita nel secolo XIX, si presenta nello stile delle chiese di Mosca del secolo XVII. Arrivo a Kazanlak. Pensione completa.

6 g. KAZANLAK – KOPRIVSHTIZA – KREMIKOVZI – SOFIA (220 km) 29.4 martedì
Prima colazione. Visita di Kazanlak, visita della famosa Tomba Tracia (protetta dall'UNESCO) risalente a circa 4000 anni fa ed il Museo etnografico dove sono esposti alcuni macchinari d'epoca per la lavorazione dei petali di rose. Degustazione di grappa “rosaliika” e marmellata di rose. Partenza per Koprivshtiza. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Ancora oggi, di queste case costruite interamente in legno tra il 1700 ed il 1800 ne esistono più di sessanta. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Prima dell'arrivo a Sofia, sosta per visitare il Monastero di Kremikovzi che venne fondato durante il XIV secolo, sotto il regno di zar Ivan Alexandar. In quell’epoca vennero eretti intorno a Sofia 14 nuovi complessi monastici. Distrutto nel 1332 venne poi ricostruito nel 1493, l’anno in cui fu eretta anche la Chiesa di San Giorgio il cui interno contiene affreschi di straordinario valore, una specie di galleria di capolavori creati da artisti dalla grande scuola d’arte di Tarnovo: il colore è solenne e armonioso, il tratto elegante, le figure plastiche e vitali. Sistemazione in hotel a Sofia. Pensione completa.

7 g. SOFIA – RILA – SOFIA (250 km) 30.4 mercoledì
Prima colazione e trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana ed il Museo storico nazionale. Questa chiesa, inserita in un parco di alberi secolari, rappresenta uno straordinario ed unico esempio dell’architettura ecclesiastica medioevale dell’area balcanica. Costruita nel secolo X, presenta alcuni affreschi risalenti al secolo XIII che per la tecnica adottata costituiscono una anticipazione degli innovativi temi stilistico – esecutivi della grande pittura italiana. Proseguimento verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in ristorante. Ritorno a Sofia. Cena e pernottamento.

8 g. SOFIA – ITALIA 1.5 giovedì
Prima colazione. Eventuale approfondimento della visita di Sofia. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia.

0 Comments

Meet us at the next #exhibitions:

16/1/2014

0 Comments

 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
BIT - Milan, Italy
Immagine
ITB - Berlin, Germany
0 Comments

#Luovre: The #Thracian #treasure goes on display

14/1/2014

0 Comments

 
Immagine
The 264 unique gold adornments of the trove found near the village of Sveshtari go on display today at the National Archaeological Museum in downtown Sofia.

The unique Thracian treasure, discovered in the famous Sveshtari tomb in Bulgaria, has become extremely popular. It has even surpassed in popularity the news about the US presidential election and Obama’s victory. According to Bulgaria’s Culture Minister, Vezhdi Rashidov, the Louvre has already offered one of its largest and central halls for the exhibit of the treasure, in a large display of Thracian culture.
Immagine
Immagine
The exhibition at the Louvre will open 2014. As for the “home” of the treasure, it is not clear yet whether the treasure will become part of the permanent exhibition of the National Archaeological Museum of Sofia.

The treasure includes golden horse harness decorations, bracelets, buttons, a ring and a tiara, dated between the late 4th and early 3rd century BC. As head of the archaeological team excavating at the ancient burial complex site, Diana Gergova, said, these are amazing findings from the apogee of the rule of the Thracian tribe of Getae, which became one of the dominant political forces in the Balkans.

“From what we see up to now, the tomb may be linked with the forst known Getic ruler Cothelas” the archaeologist also said. The team believes that the site may be connected to the funeral of Cothela, one of the father-in-laws of Philip II of Macedon, Alexander the Great’s father.


by Archaeology Newsroom - Wednesday, 14 November 2012
0 Comments

The #tour #Balkan #Mosaic narrated through pictures:

9/1/2014

0 Comments

 
Powered by TripAdvisor
0 Comments

    Archives

    April 2023
    November 2022
    October 2022
    April 2022
    February 2022
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2017
    December 2016
    September 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    May 2015
    April 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    April 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    January 2013

    Categories

    All
    Archaeology
    Balcani
    Balchik
    Balkans
    Belgrade
    Birdwatching
    Black Sea
    Bulgaria
    Burials
    Chiese
    Church
    Cibo
    Culturale
    European Best Destinations
    Exhibition
    Food
    Kazanlak
    Kosovo
    Ljubljana
    Macedonia
    Memorial House
    Monasteri
    Mosque
    Narrow-gauge Line
    Nature
    Ohrid
    Paleondology
    Plovdiv
    Roman
    Romania
    Rose
    Rose Valley
    Serbia
    Slovenia
    Sustainability
    Thracian
    Tour
    Tourism
    Varna
    Viaggio
    Wine

    RSS Feed

Immagine
Picture
Picture